Ecografi Tascabili, Semplici e Rapidi da usare.

SONDA WIRELESS - OTE MEDICAL

DOUBLE-HEAD TRANSVAGINAL COLOR DOPPLER


Nome commerciale e modello: OTE DOUBLE-HEAD CONVEX-TRANSVAGINAL COLOR DOPPLER
Codice attribuito dal fabbricante: UPROBE-C5TC
Modello Progressivo di Sistema: OTE-T/C502CD
Descrizione: OTE Wireless Probe modello Double-Head TransVaginale e Convex per applicazioni in Emergenza/Fast e per applicazioni general imaging
Campo di Utilizzo: Ginecologia/Urologia e Addome

DESCRIZIONE DELLA SONDA

La Sonda Ecografica Wireless OTE Double-Head Transvaginal/Convex è uno strumento che pone in combinazione la scansione profonda concessa dalla parte Convessa e l’ecografia endocavitaria, un tipo di ecografia pelvica, la cui frequenza va dai 6,5 agli 8 MHz, usato dai medici per esaminare gli organi riproduttivi femminili, come utero, le tube di Falloppio, le ovaie, la cervice e la vagina. Tuttavia può avere valore diagnostico anche per l'uomo in quanto può scansionare, ad esempio, organi come la prostata. 

Il lato convesso viene utilizzato per esami approfonditi delle parti interne del corpo.

La sonda OTE-T/C502CD Color Doppler consente l’ottenimento di immagini che possono essere trasferite via Wi-Fi sullo schermo del telefono o del tablet. È compatibile con iOS, Android e Windows. Piccolo e leggero, facile da trasportare e facile da usare. 

La componente Convex della sonda wireless può essere utilizzata in chirurgia e può soddisfare tranquillamente le esigenze della medicina. Consta di una frequenza da 3,5 a 5 Mhz. Può andare in profondità dai 90 ai 300 mm per monitorare, esaminare e diagnosticare gli organi interni del corpo. 

L’ecografia in gravidanza (ecografia fetale) consente di osservare in modo preciso gli organi del feto nell’utero materno. Esistono due metodiche: l’ecografia sovrapubica (trans-addominale) e quella trans-vaginale. Sarebbe opportuno eseguirle entrambe ad ogni controllo per avere una maggior visione d’insieme. 

DATI TECNICI

Code: OTE-T/C 502CD (UPROBE-C5TC;)

Probe Type: Consist by two of Convex, Transvaginal

Scanning mode: Electronic array

Display mode: B, B/M, color doppler version with B+Color, B+PDI, B+PW

Probe element: 128

Channel of RF circuit board: 32

Probe frequency and scan depth, head radius/width, scan angle(convex): 

  • Convex head 3.5MHz/5MHz, 90/160/220/305mm, 60mm, 60°

  • Transvaginal head 6.5MHz/8MHz, 40/60/80/100mm, 13mm, 149°

Image Adjust: BGain, TGC, DYN, Focus, Depth, Harmonic, Denoise, Color Gain, Steer, PRF

Cineplay: auto and manual, frames can set as 100/200/500/1000

Puncture assist function: the function of in-plane puncture guide line, out-of-plane puncture guide line, automatic blood vessel measurement.

Measure: Length, Area, Angle, heart rate, Obstetrics

Image save: jpg, avi and DICOM format

Image frame rate: 18 frames/second

Battery working time: 3 hours (according to whether keep scan) 

Battery charge: by wireless charge, take 2 hours

Dimension: L270×W60×H20mm

Weight: 250g

Wifi type: 802.11g/20MHz/5G/450Mbps

Working system: Apple iOS, Android and Windows

Classification: Class IIa Ecotomografi Portatili

CND Z11040103

Repertory n. 1961989

La Sonda OTE-T/C502CD è la sonda preferita dai Ginecologi e dagli Urologi.

L’esame può essere condotto o per via transaddominale mediante l’uso della componente Convex che viene appoggiata sull’addome o per via transvaginale mediante l’impiego della componente Transvaginale che viene introdotta nella vagina.

- La via transaddominale consente di avere una visione più ampia e “panoramica” della pelvi, di studiare organi pelvici particolarmente e patologicamente ingranditi, e di valutare i rapporti tra i genitali interni e gli organi vicini. Svantaggio dell’approccio transaddominale è che richiede sempre un adeguato riempimento vescicale.

- La via transvaginale consente di esaminare più da vicino l’utero e le ovaie acquisendo in questo modo un numero maggiore di dettagli. Non richiede nessun tipo di preparazione ed è di solito ben tollerata dalla paziente. All’ esame per via transvaginale possono sfuggire strutture “lontane” alla sonda (extrapelviche), limite ben compensato dalla versatilità della sonda OTE-T/C502CD.

GUARDA LE ALTRE SONDE ECOGRAFICHE WIRELESS

OTE Medical propone una vasta gamma di Sonde Ecografiche Wireless, una per ogni esigenza!

Linear Color Doppler

7,5 - 10,0MHz 192 elementi
Parti Molli - Vascolare - Anestesia - PICC - Inserimento Cateteri (2-10cm)

SuperLinear Color Doppler

7,5 - 10,0MHz 256 elementi
Parti Molli - Vascolare - Anestesia - PICC - Inserimento Cateteri (2-10cm) 

Convex Color Doppler

3,5 - 5,0MHz 192 elementi
Addome Generale - Versamenti
(9-30,5cm)

T Head Color Doppler

7,5 - 10,0MHz 128 elementi
Chirurgia Vascolare - Giugulare - Anestesia  (2-10cm)

Double-Head Color Doppler

7,5 - 10,0MHz / 3,5 - 5MHz
128 elementi
(2-30,5cm)

Double-Head Transvaginal

7,5 - 10,0MHz / 6,5 - 8MHz 128 elementi Ginecologia - Urologia - Addome
(4-30,5cm)

Double-Head Triskell

2,5 - 10,0 MHz 192 elementi
Cardiologia - Chirurgia Vascolare - Ostetricia - Ginecologia- Urologia
(2-30,5 cm)

Microlinear Puncture

10,0 - 14,0MHz
PICC - VP - BPB - PNB
(non oltre i 5cm)

MicroConvex

3,5 - 5,0MHz 128 elementi 
Cardiobase - Addome - Medicina D’urgenza
(9-16cm)

Professional Ecographic Training

OTE Medical è anche Formazione Professionale all'utilizzo delle Sonde Ecografiche e alla lettura corretta dei risultati prodotti. Entra SUBITO nel portale formazione e scegli il training più adatto alle tue esigenze.

Copyright © 2020 - OTE Medical srl. All Rights Reserved. - P.IVA 09503920960 

Ginecologia Biopsia Reverse

Close

Ginecologia Biopsia Reverse 2

Close

Ginecologia B

Close

Ginecologia B Mode

Close

Misure

Close

Misure Doppler Pulsato

Close

Curva dei guadagni

Close

Color Doppler

Close

RICHIESTA INFORMAZIONI

Enter your details below to get instant access to [enter lead magnet name here]

We process your personal data as stated in our Privacy Policy. You may withdraw your consent at any time by clicking the unsubscribe link at the bottom of any of our emails.

Close